Misure obbligatorie contro la flavescenza dorata della vite nella Regione Veneto per l'anno 2022

Pubblicata il 14/06/2022

Misure obbligatorie contro la flavescenza dorata della vite nella Regione Veneto per l'anno 2022

 

Si informano i cittadini che con Decreto del Direttore dell'U.O. Fitosanitario della Regione Veneto n. 30 del 12 maggio 2022 sono state approvate le misure di contenimento della flavescenza dorata della vite nel territorio regionale per l’anno 2022, come previsto dall’art. 5 comma 2 e dall’art. 7 del DM del 31 maggio 2000.

 

Si segnala che le misure di contenimento della cicalina vettrice Scaphoideus titanus per tutti i proprietari e/o conduttori di vigneti, sin dal primo anno di impianto, nel territorio comunale di Arquà Petrarca sono contenute nel Decreto in allegato.

 

Infine, si allega la “Procedura per la segnalazione di superfici vitate abbandonate, incolte o con evidenti problemi fitosanitari” che prevede il tramite di Organizzazioni Professionali Agricole, consorzi di tutela, cantine cooperative per la segnalazione di casi che richiedono l’adozione di misure da parte della Unità Organizzativa Fitosanitaria della Regione.

 

Si ricorda altresì che, ai sensi dell'art.  9, comma 4, della L.R. 23/1994, sono vietati i trattamenti erbicidi e fitosanitari, con principi attivi tossici per gli insetti pronubi (api e altri con funzione di impollinatori), alle colture agrarie in fioritura dalla apertura alla caduta dei petali. Tali trattamenti sono ammessi nei vigneti e nelle coltivazioni arboree da frutto successivamente alla eliminazione (sfalcio) del cotico erboso in fioritura. Per eventuali violazioni la norma prevede sanzione amministrativa da € 258,00 a € 620,00.


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto