Abbonamento per la sosta nelle aree blu (soste a pagamento) di via Fontana e Via Ventolone della Città di Arquà Petrarca

VADEMECUM
CLICCA QUI PER SCARICARLO

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA MODULISTICA

Funzionamento rinnovo pass e aventi diritto – F.A.Q.
CHI PUO’ OTTENERE L’ABBONAMENTO PER LA SOSTA NELLE AREE BLU (soste a pagamento) DI VIA FONTANA E DI VIA VENTOLONE DELLA CITTA’ DI ARQUA’ PETRARCA?
  1. tutti i residenti del Comune di Arquà Petrarca;
  2. chi svolge attività lavorativa, certificata e superiore ai tre mesi, presso enti, ditte, società nell’area interna alle Zone a Traffico Limitato, alla Zona Pedonale o adiacenti a quest’ultime per un arco di duecento metri;
CHE REQUISITI SERVONO PER OTTENERE L’ABBONAMENTO?
  1. pagamento di un TIKET di €10,00 per ogni singola autorizzazione;
  2. i veicoli utilizzati dal richiedente devono essere:
    1. in proprietà o acquistati con patto di riservato dominio dal richiedente, da un appartenente al suo nucleo familiare, o dal convivente, purché con lui residente, ovvero in diritto di usufrutto o in possesso a titolo di leasing con trascrizione anche in corso al P.R.A.;
    2. in possesso del richiedente, ovvero ad un appartenente al suo nucleo familiare o del convivente con lui residente, per sottoscrizione di un contratto di comodato d’uso debitamente registrato o di locazione personale;
    3. intestati ad enti, ditte, società di cui il richiedente, ovvero un appartenente al suo nucleo familiare od il convivente con lui residente, siano titolare/amministratore/rappresentante legale/socio/dipendente o collaboratore.
  3. sono da intendersi equiparati ai residenti le persone fisiche domiciliate o dimoranti da almeno tre mesi nel Comune di Arquà Petrarca, per motivi di lavoro, studio o per l’assolvimento di incarichi istituzionali pubblici.
 
COME SI FA AD OTTENERE L’ABBONAMENTO?
Chi ha titolo, dovrà compilare il modulo di autocertificazione allegando:
  1. fotocopia del libretto di circolazione delle auto interessate, regolarmente aggiornato e recante indicazione sul titolo vantato sull’autovettura. In caso di veicoli in comodato d’uso o in locazione occorre allegare alla domanda idonea documentazione;
  2. atto di notorietà di concessione in uso esclusivo della vettura da parte del proprietario della stessa;
  3. attestazione di avvenuto pagamento del TIKET di €10,00 per ogni singola autorizzazione.
 
 
Nel caso in cui il richiedente versi nella condizione di cui all’Art. 2 comma 3 del Regolamento Comunale all’istanza dovrà essere allegata la documentazione necessaria a comprovare la domiciliazione, superiore ai tre mesi, ed in particolare, in alternativa tra loro:
  1. copia del contratto d’affitto ad uso di civile abitazione, debitamente registrato, intestato al richiedente o ad altro soggetto purché dal contratto risulti che il richiedente vive stabilmente nell’abitazione in questione;
  2. copia del contratto di lavoro, qualora la dimora nella zona sia determinata da rapporto di lavoro subordinato, o autocertificazione attestante l’incarico istituzionale pubblico svolto;
  3. copia delle ricevute di pagamento dimostrante la permanenza in strutture ricettive per tre mesi continuativi.
 
COME SI FA AD OTTENERE IL TIKET DI €10,00?
L’avente titolo dovrà:
  1. recarsi presso qualsiasi parcometro nei parcheggi di via Fontana o via Ventolone;
  2. digitare il numero della targa;
  3. inserire nel parcometro €10,00 in monete o effettuare il pagamento con Carta Bancaria pari ad €10,00;
  4. premere il pulsante verde V;
  5. prelevare il TIKET erogato dal parcometro e lo allega all’autocertificazione.
 
DOPO LA CONSEGNA, PRESSO GLI UFFICI COMUNALI, DELL’AUTOCERTIFICAZIONE CON GLI ALLEGATI, MI VIENE RILASCIATA UNA VETROFANIA?
Si, sarà rilasciata una vetrofania che durante la sosta dovrà essere ben esposta nella parte anteriore del veicolo (sul cruscotto).
 
LA VETROFANIA DA DIRITTO DI RISERVA DI POSTO AUTO?
La vetrofania non da riserva di posto auto.
 
QUANTO DURA L’ABBONAMENTO?
Dura nell’anno in corso con scadenza il 31 di dicembre.
 
POSSO AVERE ASSISTENZA DA UN OPERATORE? QUANDO POSSO TROVARLO IN COMUNE?
Al venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00, ci sarà un operatore che vi aiuterà nell’espletare le pratiche necessarie per ottenere l’abbonamento.
 
 
torna all'inizio del contenuto